Nel cuore antico di Bari Vecchia, il tempo sembra essersi fermato… ma le ferite del passato tornano a sanguinare con violenza. La famiglia De Santis è di nuovo al centro di una bufera. Quello che sembrava essere il ritorno a una fragile pace, si trasforma rapidamente in un incubo a occhi aperti. “Storia di una Famiglia Perbene 2” entra nel vivo con una stagione intensa, dove ogni segreto diventa un’arma e ogni legame viene messo alla prova.
Tutto ha inizio con il ritrovamento di un vecchio diario appartenente a una figura centrale del passato della famiglia. È Maria a trovarlo, e a decidere – con il coraggio che la contraddistingue – di leggerlo fino in fondo. Tra le pagine consunte dal tempo, emergono confessioni scioccanti, nomi, date, e una verità che riscrive la storia familiare che tutti credevano di conoscere. Ma qualcuno, nell’ombra, osserva ogni sua mossa. C’è chi ha tutto da perdere se quei segreti venissero svelati… e quel qualcuno ha già deciso che Maria deve essere fermata.
Mentre Maria cerca risposte, Nicola De Santis, padre di famiglia, si ritrova faccia a faccia con un fantasma del passato: un uomo misterioso, mai nominato prima, che conosce ogni dettaglio compromettente sulla famiglia e minaccia di distruggere ciò che Nicola ha costruito con anni di silenzi e compromessi. Chi è? E perché ha deciso di tornare proprio ora?
Nel mezzo di questo vortice, riappare Lorenzo, investigatore privato, ambiguo e affascinante. Promette a Maria di aiutarla nella sua ricerca della verità. Ma cosa lo spinge realmente? È un alleato sincero… o ha altri piani? La tensione tra i due cresce episodio dopo episodio. La fiducia vacilla, il dubbio si insinua. E quando Lorenzo comincia a nascondere informazioni, Maria capisce che anche lui ha qualcosa da perdere.
Tra lettere sparite, documenti falsificati e alleanze inaspettate, Maria scopre che suo nonno potrebbe essere stato coinvolto in un evento tragico mai chiarito, un evento che ha segnato il destino dei De Santis per generazioni. La verità non solo fa paura… potrebbe anche uccidere.
Intanto, il quartiere viene scosso dall’arrivo di un nuovo clan criminale, i Palmisano, pronti a prendersi tutto con la violenza e la corruzione. I De Santis si trovano stretti in una morsa: da un lato i Palmisano, dall’altro i fantasmi del proprio passato. E nel mezzo, un bambino che deve nascere, il figlio di Maria e Michele, simbolo di speranza ma anche bersaglio di chi vuole cancellare quella famiglia una volta per tutte.
Il punto di rottura arriva durante la cena di Natale. Una serata che doveva rappresentare un nuovo inizio… diventa invece un campo di battaglia emotivo. Tra sguardi carichi d’odio, accuse che esplodono e piatti che volano, una rivelazione sconvolge tutti: qualcuno nella stanza ha tradito la famiglia, e lo ha fatto per anni. Antonio e Teresa restano sconvolti. Nicola tace. Maria urla. E una sedia cade nel silenzio improvviso. Nessuno, da quella sera in poi, sarà più lo stesso.
Mentre Maria si aggrappa all’unica certezza che ha – suo figlio in grembo – anche Michele, dal carcere, riceve minacce. La sua vita è in pericolo. Un’aggressione violenta lo lascia in fin di vita. Antonio e Teresa, pur provati dal passato, decidono di intervenire. Perché ora non si tratta solo di salvare una famiglia. Si tratta di salvarne due.
Nel frattempo, emerge una verità scomoda su Lorenzo: anni prima, avrebbe avuto un legame proprio con i Palmisano. È un infiltrato? Un traditore? O solo un uomo che cerca la propria redenzione?
Il finale di stagione si avvicina tra colpi di scena, fughe, un incendio misterioso e una scelta devastante: Maria deve decidere se denunciare pubblicamente ciò che ha scoperto, distruggendo la reputazione del padre… o proteggere la sua famiglia e vivere con la menzogna.
La stagione si chiude con una scena simbolica: Maria, sola, cammina sulla spiaggia, con in mano una lettera mai spedita di sua madre, ritrovata all’ultimo minuto. Le onde cancellano le sue orme, ma non la verità che ormai vive dentro di lei.