STORIA DI UNA FAMIGLIA PERBENE 2 – RITORNO A BARI VECCHIA: AMORE, VENDETTA E REDENZIONE NELLA GUERRA TRA STRAZIOTA E PALMISANO

 

Giuseppe Zeno è il protagonista di Storia di una famiglia perbene 2

Amore e criminalità in prima serata. Dopo il successo della prima stagione, arriva su Canale 5 Storia di una famiglia perbene 2, la serie tratta dall’omonimo romanzo di Rosa Ventrella.

Ambientata nella Bari degli anni 90, questa seconda stagione promette nuove emozioni e colpi di scena, incentrata su conflitti familiari, vendette e speranze di redenzione. Tra lotte contro la criminalità e drammi personali, i protagonisti sono pronti a combattere per un futuro migliore.

Dove e quando vedere Storia di una famiglia perbene 2: quante puntate sono e quando finisce

La seconda stagione di Storia di una famiglia perbene è trasmessa da oggi, venerdì 11 ottobre, alle 21,30 su Canale 5 e in contemporanea streaming su Mediaset Infinity. Diretta da Stefano Reali, Storia di una famiglia perbene in questa seconda stagione si compone di 8 episodi per 4 appuntamenti in prima serata. L’ultima puntata andrà in onda, salvo cambi nel palinsesto, venerdì 1 novembre.

Il trailer di Storia di una famiglia perbene 2, in prima visione tv su Canale 5

Storia di una famiglia perbene: come è finita la prima stagione

La prima stagione della serie Mediaset è andata in onda nell’autunno 2021. Ambientata nel 1985 a Bari Vecchia, Storia di una famiglia perbene raccontava la storia di due famiglie da sempre in conflitto. I De Santis, umili pescatori, e gli Straziota, potenti contrabbandieri. Da un lato, i vinti; dall’altro, i vincenti. In questo contesto di odio e rivalità si incontrano Maria (Federica Torchetti) e Michele (Carmine Buschini), due giovani che sfidano il destino delle loro famiglie, uniti da un legame che cresce tra difficoltà e speranza. I loro sogni e le loro passioni, lo studio e la musica, diventavano il mezzo per riscrivere un futuro che sembrava già tracciato.

Su Canale 5 seconda stagione di “Storia di una famiglia perbene"

Un amore sullo sfondo della quotidianità difficile

Attraverso il loro amore travagliato si snodava un racconto di attualità e degrado, di miserie sociali e umane, in cui alcune anime si perdono, mentre altre riescono a emergere. Cercando di salvarsi dall’abisso dell’ignoranza e della povertà.

Dove rivedere in streaming la prima stagione

Tutte le puntate della prima stagione sono disponibili in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinty.

La sinossi completa della nuova stagione e il cast

Al centro della storia c’è sempre Maria De Santis, soprannominata “Malacarne”, e la sua battaglia per proteggere i giovani diBari Vecchia dalla criminalità. Nonostante la sua gravidanza e il grande amore per Michele Straziota (attualmente detenuto), Maria decide di rieducare i ragazzi del quartiere attraverso il teatro, rischiando la sua stessa vita. I suoi genitori, Antonio (Giuseppe Zeno) e Teresa (Simona Cavallari), sono costantemente impegnati nella lotta contro le ingiustizie del loro tempo. La loro battaglia è far prevalere la verità e fermare gli abusi perpetrati dalla famiglia Straziota. Ma la malavita locale continua a prosperare sotto la guida di Don Nicola (Vanni Bramati), E l’arrivo di un nuovo boss, Guido Palmisano (Alessandro Pess), provoca un’escalation di violenza tra le due famiglie criminali.

 

Gli adulti Antonio e Teresa: il ritorno di Giuseppe Zeno e Simona Cavallari

Giuseppe Zeno torna a vestire i panni di Antonio De Santis, un padre che soffre per l’ingiustizia e per l’arresto del figlio Michele. Determinato a ripristinare la pace nel quartiere, Antonio in questa seconda stagione si lancia in una pericolosa caccia personale contro Don Nicola Straziota. Tutto per proteggere la sua famiglia e il nascituro.

Simona Cavallari, ancora nel ruolo di Teresa De Santis, la madre di Maria, rappresenta il cuore della famiglia. Ottimista riguardo al nuovo arrivo in famiglia, Teresa supporta la figlia nella sua missione di recuperare i ragazzi del quartiere. Mostrando una forza d’animo ammirevole.

Trama e cast della prima puntata di Storia di una famiglia perbene 2, stasera 11 ottobre in prima visione tv e streaming

La prima puntata della nuova stagione inizia alle 21,20 su canale 5 e in contemporanea streaming su Mediaset Infinity. Maria (Federica Torchetti) è in attesa del suo primo figlio. Il compagno Michele (Carmine Buschini) continua a scontare la sua pena in carcere per i crimini della famiglia Straziota. Antonio (Giuseppe Zeno) e Teresa (Simona Cavallari), genitori di Maria, cercano di proteggerla, mentre a Bari Vecchia la tensione cresce a causa della rivalità tra il latitante Nicola Straziota (Vanni Bramati) e un nuovo boss in ascesa, della famiglia rivale dei Palmisano. Un evento drammatico scuote ulteriormente la città. Una brutale aggressione a Michele, unico a pagare per i crimini della sua famiglia, segna l’inizio di una feroce lotta per il controllo del territorio. E l’arrivo in città di un misterioso imprenditore cambierà gli equilibri tra le famiglie. Tutte, perbene e non.

storia di una famiglia perbene 2Alex Lorenzin è Francesco Falco

Novità, curiosità e approfondimenti.
Per essere sempre aggiornato
attraverso il punto di vista di chi
la moda la vive dall’interno.

newsletterNovità, curiosità e approfondimenti.
Per essere sempre aggiornato
attraverso il punto di vista di chi
la moda la vive dall’interno. 

Le riprese della prima stagione (tra marzo e l’inizio estate 2021) si svolsero in Puglia. A Bari, Polignano a Mare, Conversano, Monopoli, Fasano e Ostuni, con un’ambientazione specifica nel quartiere di San Nicola, nella vecchia Bari. Questa seconda stagione è stata girata nel 2023, dal 24 aprile al 30 luglio, sempre in Puglia. Oltre a Bari, location principale della storia, vedremo scene girate a Monopoli, Molfetta, Giovinazzo, Bisceglie e Sovereto. A Monopoli, le scene principali sono state filmate al Porto Vecchio, mentre le riprese sul lungomare si sono concentrate tra Giovinazzo e Molfetta. Qui l’attenzione si è focalizzata soprattutto sulla piccola spiaggia di Cala Sant’Andrea, situata a pochi passi dal Duomo e dalla Capitaneria di Porto. Altre sequenze sono state girate nei pressi del Torrione Passari, la torre storica che era la protezione per le antiche mura della città.

Related articles

Storia di una Famiglia Perbene 2: Il Gran Finale che Regala Emozioni Forti, Rivelazioni Sconvolgenti e Una Chiusura Indimenticabile per il Pubblico di Canale 5

Storia di una Famiglia Perbene 2: Un Finale Indimenticabile che Commuove e Sorprende La seconda stagione di Storia di una Famiglia Perbene si è chiusa con un…

Storia di una Famiglia Perbene: Un Viaggio Tra le Suggestive Location Pugliesi e una Storia di Emozioni Intense

Storia di una Famiglia Perbene: La Serie che Ha Incantato il Pubblico con la Puglia come Protagonista Tratta dal romanzo omonimo di Rosa Ventrella, Storia di una…

Storia di una Famiglia Perbene: Una Lotta per l’Amore contro l’Influenza Distruttiva dei Social Media

Un Dramma Contemporaneo di Fiducia e Connessione Storia di una famiglia perbene porta sullo schermo una delle sfide più complesse delle relazioni moderne: come mantenere l’autenticità in…

Storia di una Famiglia Perbene: Il Cuore Spezzato di Stella e il Coraggioso Cammino verso la Guarigione e la Speranza di Rinascita

Il Primo Passo verso la Rinascita ❤️‍🩹 La storia di Stella in Storia di una Famiglia Perbene 2 è un inno alla resilienza e alla forza interiore….

Storia di una Famiglia Perbene: Un Dramma Intenso tra Segreti, Amore e Tradimenti

Storia di una Famiglia Perbene è una serie che ha conquistato i cuori di milioni di spettatori, intrecciando misteri familiari, intrighi emotivi e colpi di scena indimenticabili….

“Storia di una famiglia perbene”: Il Dramma che Scuote le Fondamenta della Famiglia

Storia di una famiglia perbene non è solo una serie televisiva, è un vero e proprio tsunami emotivo che scuote ogni convenzione sul concetto di famiglia, amore…

You cannot copy content of this page