Ambientata tra il 1985 e il 1992 a Bari vecchia, la miniserie televisiva in quattro puntate trasmessa a novembre 2021 su Canale 5, diretta da Stefano Reali e prodotta da Apulia Film Commission e 11 Marzo Film in collaborazione con RTI, sarà girata tra Bari, Monopoli e Molfetta.
Al centro della storia, basata sul romanzo di Rosa Ventrella, ci sono i giovanissimi Maria e Michele che appartengono a due famiglie agli antipodi. Maria è figlia di un pescatore, Michele di un contrabbandiere. Entrambi decidono di cambiare il proprio destino scegliendo di condividere una strada che li porterà lontano dalla miseria, economica e morale, in cui sono entrambi cresciuti.
Tra i protagonisti della fiction, Simona Cavallari e Giuseppe Zeno, nei panni dei coniugi De Santis, genitori di Maria, artefici di quella “famiglia perbene” che dà il titolo a un’opera che ha appassionato i telespettatori per il suo trasversale realismo. Sullo sfondo scorrono infatti gli anni ‘80 e ’90, con la caduta del Muro di Berlino, le stragi di mafia in cui persero la vita Falcone e Borsellino, l’approdo a Bari della Vlora stracarica di rifugiati albanesi.
Per completare il cast con comparse e ruoli minori, la 11 Marzo Film è alla ricerca di diverse figure. In particolare, si cercano attori maschi tra i 14 e i 18 anni, un attore di origine araba tra i 14 e i 18 anni, un’attrice di origine russa/slava tra i 25 e i 35 anni e attori maschi tra i 35 e i 75 anni. Inoltre, si cercano anche un neonato maschio, un bambino maschio di 1 anno con capelli neri e occhi azzurri residente a Bari e dintorni e un tatuatore. Tutte le figure ricercate dovranno essere residenti a Bari, o nei dintorni.
Ulteriori dettagli sono disponibili al seguente link: “Storia di una famiglia perbene 2”, casting per piccoli ruoli e figurazioni speciali.
Al centro della storia, basata sul romanzo di Rosa Ventrella, ci sono i giovanissimi Maria e Michele che appartengono a due famiglie agli antipodi. Maria è figlia di un pescatore, Michele di un contrabbandiere. Entrambi decidono di cambiare il proprio destino scegliendo di condividere una strada che li porterà lontano dalla miseria, economica e morale, in cui sono entrambi cresciuti.