Nel cuore di Bari Vecchia, tra i vicoli stretti e il mare che bagna la città, si intrecciano le vite di due famiglie destinate a odiarsi: i De Santis, onesti pescatori, e gli Straziota, temuti contrabbandieri. Maria De Santis, soprannominata “Malacarne” per il suo spirito indomito, cresce tra le onde e le tradizioni della sua famiglia. Michele Straziota, figlio del potente boss Don Nicola, sogna una vita lontana dal crimine e dalla violenza che lo circonda
Nonostante le differenze, tra Maria e Michele nasce un legame profondo, alimentato dalla passione per la musica e il desiderio di evadere da un destino già scritto. Ma l’amore tra i due giovani è ostacolato dalle rispettive famiglie, pronte a tutto pur di separare i due ragazzi.
La storia si sviluppa tra il 1985 e il 1992, attraversando eventi storici significativi come la morte del giudice Giovanni Falcone, la caduta del Muro di Berlino e lo sbarco della nave Vlora a Bari, che porta con sé migliaia di albanesi in cerca di un futuro migliore. Questi eventi fanno da sfondo a una narrazione intensa, che mescola amore, violenza e speranza.
Maria e Michele, pur separati dalle circostanze, continuano a lottare per il loro amore e per un futuro diverso. Ma le ombre del passato e le alleanze pericolose minacciano di distruggere tutto ciò che hanno costruito. La verità, nascosta tra i segreti delle due famiglie, emerge lentamente, portando con sé rivelazioni sconvolgenti e colpi di scena inaspettati.
Dettagli:
-
Maria De Santis:
Interpretata da Silvia Rossi e Federica Torchetti, Maria è una ragazza coraggiosa e determinata, che non si lascia intimidire dalle difficoltà della vita. Il suo soprannome, “Malacarne”, riflette il suo spirito indomito e la sua voglia di indipendenza. -
Michele Straziota:
Interpretato da Andrea Arru e Carmine Buscini, Michele è un giovane sensibile e talentuoso, con una passione per la musica. Nonostante le pressioni della sua famiglia, cerca una via d’uscita dal crimine e dalla violenza che lo circondano. -
Antonio De Santis:
Interpretato da Giuseppe Zeno, Antonio è il padre di Maria, un pescatore fiero e coraggioso, ma anche severo e a volte violento. La sua devozione alla famiglia è messa alla prova dalle scelte della figlia e dalle rivelazioni sul passato. -
Teresa De Santis:
Interpretata da Simona Cavallari, Teresa è la madre di Maria, una donna devota e protettiva. Nonostante la sua sottomissione al marito, trova la forza di difendere il futuro della figlia a ogni costo. -
Don Nicola Straziota:
Interpretato da un attore di talento, Don Nicola è il patriarca della famiglia Straziota, un uomo potente e temuto, coinvolto in attività illecite. La sua influenza e il suo controllo sulla famiglia sono indiscussi, ma le sue azioni hanno conseguenze devastanti.
“Storia di una Famiglia Perbene” è una narrazione intensa e coinvolgente, che esplora temi universali come l’amore, la famiglia, la lealtà e la lotta per un futuro migliore. Ambientata in una delle città più affascinanti d’Italia, la serie offre uno spaccato della vita a Bari Vecchia negli anni ’80 e ’90, mescolando fiction e realtà in un racconto che tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo episodio.
Con personaggi complessi e una trama ricca di emozioni, “Storia di una Famiglia Perbene” è una serie che lascia il segno e invita alla riflessione sulle scelte che determinano il nostro destino.