Cresce l’ascolto della fiction “Storia di una famiglia perbene”

Storia di una famiglia perbene”: Il Successo Cresce, Monopoli Protagonista Assoluta nel Cuore dei Telespettatori
Monopoli, Italia – La fiction Mediaset “Storia di una famiglia perbene”, un adattamento televisivo dell’omonimo best-seller di Rosa Ventrella, sta conquistando sempre più il pubblico italiano. La produzione di 11 Marzo Film di Matteo Levi, diretta da Stefano Reali e scritta da Mauro Casiraghi ed Eleonora Fiorini, vede protagonisti gli amati Giuseppe Zeno e Simona Cavallari, e si distingue non solo per la sua trama avvincente ma anche per la scelta di una location mozzafiato: la splendida Città di Monopoli.

Il successo della serie non è passato inosservato, come confermato dalle recenti rilevazioni Auditel. L’Assessore al Turismo di Monopoli, Cristian Iaia, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: «La seconda puntata ha migliorato gli ascolti dell’esordio, segno che la storia piace ed ha appassionato i telespettatori. Con un po’ di campanilismo posso dire che le ultime due fiction realizzate a Monopoli sono tra le più seguite sul piccolo schermo».

Il dato è ancora più significativo se si considera che “Storia di una famiglia perbene” si sta affermando come la fiction più vista di Canale 5 nelle ultime due stagioni. Questo successo non è isolato, ma segue l’onda di un’altra produzione girata nella città pugliese, “Le indagini di Lolita Lobosco”, che ha sbancato l’Auditel su Rai Uno l’inverno scorso. Monopoli si conferma dunque un set cinematografico d’eccellenza, capace di attrarre produzioni di successo e di valorizzare il proprio patrimonio artistico e paesaggistico.

L’Assessore Iaia ha sottolineato l’importanza di questi progetti per la promozione del territorio: «In più nella seconda puntata Monopoli è stata ancor più protagonista con il suo Teatro Radar, citato direttamente dai protagonisti. Quella dei prodotti cinetelevisivi è la via maestra sulla quale puntare anche in futuro». La visibilità offerta da fiction di tale portata si traduce non solo in prestigio, ma anche in un significativo ritorno economico e turistico per la città, che vede le sue bellezze apprezzate da milioni di spettatori.

“Storia di una famiglia perbene” è un period-melò che ha saputo toccare le corde del pubblico, grazie a una narrazione intensa e a un cast di alto livello. Tratto da un’opera tradotta in ben 25 Paesi, la fiction beneficia anche del contributo dell’Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission, a conferma dell’impegno regionale nel sostenere produzioni di qualità che valorizzino il territorio pugliese.

Il successo crescente di questa fiction è un chiaro segnale che le storie ben raccontate, ambientate in luoghi suggestivi e interpretate da attori di talento, continuano ad avere un forte impatto sul pubblico, consolidando il ruolo della fiction come pilastro dell’intrattenimento televisivo italiano.

La fiction Mediaset, una produzione 11 Marzo Film di Matteo Levi realizzata in gran parte nella Città di Monopoli, è un period-melò che vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari, tratto dall’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori e tradotto in 25 Paesi. Diretta da Stefano Reali e scritta da Mauro Casiraghi e Eleonora Fiorini è stata realizzata con il contributo dell’Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission.

Storia di una Famiglia perbene. Anticipazioni ultima puntata della serie

«La seconda puntata ha migliorato gli ascolti dell’esordio, segno che la storia piace ed ha appassionato i telespettatori. Con un po’ di campanilismo posso dire che le ultime due fiction realizzate a Monopoli sono tra le più seguite sul piccolo schermo.

Era successo con “Le indagini di Lolita Lobosco” sbanca Auditel su Rai Uno nell’inverno scorso e sta succedendo adesso con questa appassionante storia che risulta essere la fiction più vista di Canale 5 nelle ultime due stagioni. In più nella seconda puntata Monopoli è stata ancor più protagonista con il suo Teatro Radar, citato direttamente dai protagonisti. Quella dei prodotti cinetelevisivi è la via maestra sulla quale puntare anche in futuro», afferma l’Assessore al Turismo di Monopoli Cristian Iaia.

Related articles

Storia di una Famiglia Perbene 2: Il Gran Finale che Regala Emozioni Forti, Rivelazioni Sconvolgenti e Una Chiusura Indimenticabile per il Pubblico di Canale 5

Storia di una Famiglia Perbene 2: Un Finale Indimenticabile che Commuove e Sorprende La seconda stagione di Storia di una Famiglia Perbene si è chiusa con un…

Storia di una Famiglia Perbene: Un Viaggio Tra le Suggestive Location Pugliesi e una Storia di Emozioni Intense

Storia di una Famiglia Perbene: La Serie che Ha Incantato il Pubblico con la Puglia come Protagonista Tratta dal romanzo omonimo di Rosa Ventrella, Storia di una…

Storia di una Famiglia Perbene: Una Lotta per l’Amore contro l’Influenza Distruttiva dei Social Media

Un Dramma Contemporaneo di Fiducia e Connessione Storia di una famiglia perbene porta sullo schermo una delle sfide più complesse delle relazioni moderne: come mantenere l’autenticità in…

Storia di una Famiglia Perbene: Il Cuore Spezzato di Stella e il Coraggioso Cammino verso la Guarigione e la Speranza di Rinascita

Il Primo Passo verso la Rinascita ❤️‍🩹 La storia di Stella in Storia di una Famiglia Perbene 2 è un inno alla resilienza e alla forza interiore….

Storia di una Famiglia Perbene: Un Dramma Intenso tra Segreti, Amore e Tradimenti

Storia di una Famiglia Perbene è una serie che ha conquistato i cuori di milioni di spettatori, intrecciando misteri familiari, intrighi emotivi e colpi di scena indimenticabili….

“Storia di una famiglia perbene”: Il Dramma che Scuote le Fondamenta della Famiglia

Storia di una famiglia perbene non è solo una serie televisiva, è un vero e proprio tsunami emotivo che scuote ogni convenzione sul concetto di famiglia, amore…

You cannot copy content of this page