Il Paradiso delle signore in mostra: un viaggio nella moda e nella storia italiana a

Dal 23 al 28 giugno, il Global Series Festival di Rimini e Riccione offrirà ai visitatori un’esperienza unica con “Il Paradiso delle signore in mostra“. Questa esposizione esclusiva si terrà presso la storica Villa Franceschi a Riccione e sarà dedicata alla celebre serie televisiva di Rai Uno. La mostra non solo celebra il successo della serie, ma offre anche uno spaccato della società italiana degli anni ’50 e ’60, rendendola accessibile a tutti gli appassionati.

Un tuffo nel passato attraverso la moda

L’esposizione “Il Paradiso delle signore in mostra” aprirà le sue porte dal 23 giugno fino al 15 luglio. Sarà un’opportunità per i fan della serie di immergersi nei costumi d’epoca che hanno caratterizzato le diverse stagioni dello show. Gli organizzatori dell’evento, promossi da Apa-Associazione produttori audiovisivi, hanno curato una selezione di venticinque abiti iconici realizzati appositamente per la serie. Questi capi rappresentano l’evoluzione della moda femminile nel corso del tempo, riflettendo i cambiamenti sociali e culturali dell’epoca.

La sartoria dietro alla creazione dei costumi è composta da quasi venti professionisti guidati dalla costumista Pamela Fontinovo. La mostra metterà in evidenza come “Il Paradiso delle Signore abbia saputo raccontare l’evoluzione del concetto di femminilità attraverso abiti eleganti a tubo, vestiti funzionali per il lavoro domestico o professionale e capi innovativi come la minigonna di Mary Quant.” Ogni pezzo esposto narra una storia legata non solo alla moda ma anche ai valori sociali emergenti negli anni del dopoguerra.

Riflessioni sulla società italiana tra storia e fiction

Oltre all’aspetto puramente estetico dei costumi, la mostra offre uno sguardo approfondito sulla quotidianità degli italiani tra il 1956 e il 1966. Attraverso filmati inediti ed esposizioni fotografiche, i visitatori potranno rivivere momenti storici significativi che hanno segnato quegli anni cruciali. Dall’invasione dell’Ungheria alle celebrazioni della Liberazione; dalle Olimpiadi di Roma all’assassinio di JFK; ogni episodio narrato dalla serie è contestualizzato con eventi reali che hanno influenzato profondamente la vita degli italiani.

La presenza dei volti noti che hanno fatto parte della televisione italiana arricchisce ulteriormente l’esperienza espositiva. Saranno ricostruite scene iconiche come quelle de “Lascia o Raddoppia?“, insieme ad omaggi a programmi storici come Carosello o “Non è mai troppo tardi” condotto da Alberto Manzi. Questi riferimenti non solo celebrano l’eredità culturale lasciata dai vari programmi televisivi ma offrono anche uno spunto per riflettere su quanto sia cambiata la comunicazione nel corso degli anni.

Orari e dettagli pratici per visitare la mostra

La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 al 28 giugno tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 24; successivamente dal 29 giugno fino al 15 luglio seguirà orari simili con aperture serali previste dalle ore 20 alle ore 24 dal giovedì alla domenica inclusa. Questo ampio arco temporale consente ai visitatori non solo locali ma anche turisti provenienti da altre città italiane o dall’estero di pianificare una visita senza fretta.

In sintesi, “Il Paradiso delle signore in mostra rappresenta un’importante occasione per esplorare non soltanto una popolare produzione televisiva ma anche un periodo storico significativo per l’Italia attraverso gli occhi della moda e dello spettacolo.”

Il Paradiso delle Signore” in mostra: abiti originali, foto e video  esclusivi della serie cult - Comune di Riccione

Related articles

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: Fulvio sta male, colpo di scena nelle nuove puntate

Fra i nuovi personaggi del Paradiso delle signore ci sarà Fulvio, un magazziniere che arriverà a Milano con sua figlia Caterina. Questa new entry sarà molto misteriosa…

Modifiche palinsesto 8-14 settembre: tornano Il Paradiso e Domenica In, slitta L’Eredità

Modifiche al palinsesto Rai nella settimana dall’8 al 14 settembre 2025, con il ritorno in onda di diverse trasmissioni del daytime feriale e festivo. Tra queste spicca…

Il Paradiso 10, anticipazioni dall’8 al 12 settembre: Umberto compie un gesto estremo

Le anticipazioni de Il Paradiso delle signore, in onda dall’8 al 12 settembre 2025, rivelano che Umberto si mostrerà preoccupato per l’evolversi della relazione tra Marcello e…

Il ritorno di Vittorio Conti (Alessandro Tersigni) sul set e nelle trame de “Il Paradiso delle Signore 10” (la decima stagione) è un evento di portata enorme che avrà un significato profondo e molteplice per l’intera serie.

Vittorio non è un personaggio qualunque; è il fondatore, l’anima e il cuore pulsante del grande magazzino. Ecco cosa potrebbe significare il suo ritorno per il Paradiso…

Il Paradiso delle signore, trama 8/9: Enrico lavora da Alberto, Elvira sorprende le Veneri

Le anticipazioni de Il Paradiso delle signore annunciano novità in arrivo nel negozio di Marcello Barbieri. Nella prima puntata, che andrà in onda lunedì 8 settembre alle…

Il Paradiso delle signore, puntate 8-12 settembre: Concetta si sente male, Fulvio bugiardo

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10 dall’8 al 12 settembre rivelano che Concetta si sentirà male poche ore prima del battesimo del piccolo Andrea…

You cannot copy content of this page