La serie “Storia di una famiglia perbene” racconta la vita di Maria De Santis, una ragazza coraggiosa e testarda, nata in una famiglia di pescatori a Bari. La trama si sviluppa in due periodi, l’infanzia e la giovinezza, della protagonista e del suo amore, Michele Straziota, figlio di una famiglia mafiosa.
Trama
Maria, soprannominata “Malacarne”, cresce in un quartiere segnato dalla violenza e dalle ingiustizie. La sua famiglia, soprattutto la madre Teresa, soffre a causa del comportamento autoritario del padre Antonio. Nonostante le difficoltà familiari e sociali, Maria è una ragazza di grande intelligenza e determinazione, che troverà il suo rifugio nella nonna Antoniette.
Nel frattempo, Michele Straziota, compagno di scuola e figlio di una famiglia mafiosa, è costretto a vivere tra le imposizioni della malavita e il sogno di diventare musicista. La relazione tra i due ragazzi è ostacolata dalle loro famiglie, in particolare dal rancore tra i padri di Maria e Michele. La trama si svolge tra amori impossibili, lotte per la sopravvivenza e difficili scelte morali.
Nel 1992, Michele torna a Bari a causa della malattia del padre e scopre che Maria sembra averlo dimenticato, fidanzandosi con un giovane carabiniere. La domanda centrale è se l’amore tra Maria e Michele potrà prevalere sulle difficoltà e le incertezze della vita che li separano.
La serie “Storia di una famiglia perbene” racconta la vita di Maria De Santis, una ragazza coraggiosa e testarda, nata in una famiglia di pescatori a Bari. La trama si sviluppa in due periodi, l’infanzia e la giovinezza, della protagonista e del suo amore, Michele Straziota, figlio di una famiglia mafiosa.
Trama
Maria, soprannominata “Malacarne”, cresce in un quartiere segnato dalla violenza e dalle ingiustizie. La sua famiglia, soprattutto la madre Teresa, soffre a causa del comportamento autoritario del padre Antonio. Nonostante le difficoltà familiari e sociali, Maria è una ragazza di grande intelligenza e determinazione, che troverà il suo rifugio nella nonna Antoniette.